

Corsi di formazione sulle tecniche di Recruiting per recruiter e manager
Attrarre i migliori talenti e selezionare quelli con le competenze migliori per il proprio contesto è una tra le sfide più importanti delle aziende, soprattutto nell'era del digitale, in cui molti processi di selezione si sono spostati sul canale online, togliendo una parte importantissima del processo: le impressioni "a pelle" (che, comunque, è sempre bene razionalizzare).
​
Info utili
Un recruiter non ha una sfera di cristallo eppure ha un compito importantissimo: selezionare i candidati migliori e, se sono le persone a fare le aziende, ciò significa che ne va della produttività e del successo aziendale.
Sapevi che esistono delle tecniche per rendere il processo di selezione il più accurato e predittivo possibile? E sapevi che esistono tecniche diverse per ottimizzare lo stile personale di ogni intervistatore?
Inoltre, è bene che anche manager o referenti tecnici partecipino alle selezioni, ma non avere delle basi sulle strategie e sulle tecniche di intervista rischia di falsare un iter di selezione e/o di non attrarre i giusti talenti.
1
Peercorso personalizzato
2
Modalità di erogazione: in presenza o online
3
Corso base per manager

4
Corso avanzato per recruiter
5
Affiancamento in fase di colloquio
6
Follow-up